giunzione degli elementi laterali con il corpo centrale della croce. Lo strato protettivo finale inoltre, risultando disomogeneo, ostacola la corretta leggibilità della superficie dipinta. È infine presente un tassello di pulitura nella doratura del listello perimetrale che evidenzia la doratura originale e alcuni vecchi ritocchi alterati.
Interventi eseguiti:
- Spolveratura con pennello di setola morbida, Interventi eseguiti:
- Pulitura superficiale con pennelli morbidi e aspiratori
- Lavaggio dell’intera superficie con acqua deionizzata e spugne di cellulosa
- Pulitura della superficie con impacco di acqua deionizzata applicata a pennello su veline di sacrificio, lasciata agire per 1 ora e successiva spazzolatura con spazzolini di setola e risciacquo con acqua e spugna di cellulosa
- Rimozione di piccoli residui di malta con specilli e bisturi, presenti in prossimità del decoro o sui bordi laterali, laddove risultava estremamente friabile., Interventi eseguiti:
- Pulitura superficiale con pennelli morbidi e aspiratori
- Lavaggio dell’intera superficie con acqua deionizzata e spugne di cellulosa
- Pulitura della superficie con impacco di acqua deionizzata applicata a pennello su veline di sacrificio, lasciata agire per 1 ora e successiva spazzolatura con spazzolini di setola e risciacquo con acqua e spugna di cellulosa
- Rimozione dello schizzo di malta cementizia dal bordo superiore mediante bisturi a lama fissa., Interventi eseguiti:
- Pulitura superficiale con pennelli morbidi e aspiratori
- Lavaggio dell’intera superficie con acqua deionizzata, spugne di cellulosa e spazzolini di setola morbida
- Incollaggio del frammento di materiale lapideo distaccato mediante adesivo a base di cianoacrilato (Attak), successive stuccature dei bordi con stucco fine (Polifylla) e raccordo cromatico delle stesse con colori ad acquerello., Interventi eseguiti:
- Pulitura superficiale
- Consolidamento della pellicola pittorica in corrispondenza di sollevamenti e cadute di colore
- Sanamento fessurazioni
- Stuccatura delle lacune e dei fori di sfarfallamento
- Ritocco pittorico e doratura
- Riordino estetico dei ritocchi alterati
- Ripresa delle disomogeneità del protettivo
- Trattamento antitarlo