Museo Civico delle Cappuccine
Via Vittorio Veneto, 1/a
Bagnacavallo (RA)
Celesti Andrea
1637/ 1712
dipinto

tela/ pittura a olio
cm. 145 (la) 200 (a)
sec. XVII (1675 - 1699)
n. 29
Andrea Celesti nacque a Venezia nel 1637, fu allievo di Matteo Ponzone quindi di Sebastiano Mazzoni. Ancora giovane, tra il 1659 e il 1669, partecipò alla decorazione di alcuni palazzi, come Palazzo Erizzo a Venezia. Suo è anche la famosa tela con la "distruzione del vitello d'oro" presente nel Palazzo Ducale di Venezia.
L' opera presente nella pinacoteca di Bagnacavallo, mostra un'intonazione rossastra tipica dei dipinti di Celesti. La Vergine si trova al centro del dipinto, sulla sua sinistra un angelo le porge il sudario.
La datazione di quest'opera, la cui attribuzione a Celesti viene confermata da Giordano Viroli della scheda di inventario del museo, rimane ancora piuttosto vaga.