Stato di conservazione:
Il Museo d’Arte Sacra, con sede presso il Palazzo Mediceo, si articola in quattro grandi sale
ai lati di un piccolo ingresso. Vi sono esposti importanti opere di arte sacra del territorio leontino dall’VIII al XVIII
secolo, provenienti da edifici di culto che per varie ragioni non ne consentono più la conservazione. Fra le opere ivi
custodite, di particolare rilievo è il dipinto su tavola “Madonna con Bambino fra i Santi Leone e Marino” risalente alla
fine del 1400, che oltre ad avere un indubbio valore artistico e culturale, è un’opera cui la Comunità locale è fortemente
legata richiamando le origini della Città e della Diocesi San Marino – Montefeltro, una delle più importanti d’Italia.
L’Amministrazione Comunale di San Leo, in accordo con la competente Soprintendenza, ha avviato un importante
progetto di restauro sull’opera, sottoponendo in primo luogo il dipinto ad in indagini diagnostiche al fine di valutarne lo
stato di conservazione, tecnica pittorica e materiali utilizzati, acquisire opportune informazioni scientifiche nonché
accertare una eventuale nuova attribuzione dell’opera. Il dipinto è andato incontro, in diversi periodi, ad estesi interventi
di reintegrazione pittorica; si evidenziano molti sollevamenti della pellicola pittorica, e nel complesso il mediocre stato
di conservazione rende necessario un intervento di restauro.