Museo Civico

Palazzo dei Musei Modena
Descrizione dell'intervento:
disegni di architettura prodotti nell'ambito del concorso Poletti (n°11), mappatura dello stato di conservazione, sostituzione degli imballi non idonei, controllo dell’UR tramite appositi dispositivi, manutenzione degli apparecchi per il controllo dell’umidità e del microclima nelle sale espositive e nei depositi (emergenza dei manufatti plumari delle raccolte etnologiche).

intervento di manutenzione straordinaria sugli impianti di umidificazione presenti nelle sale espositive e nei depositi. Le variate condizioni microclimatiche all'interno delle sale, a seguito della protratta chiusura del Museo Civico per il riallestimento, hanno reso necessario la rimessa in funzione di diversi apparecchi di umidificazione portatili già in dotazione del Museo Civico, al fine di migliorare le condizioni conservative delle collezioni in assenza di un impianto fisso di controllo microclimatico. E' stato acquistato anche un servizio di training da parte della ditta specializzata rivolto al personale del Museo Civico al fine di poter monitorare le condizioni microclimatiche ed intervenire direttamente sulle apparecchiature, intervento sulla Gipsoteca Graziosi, al fine di contenere con idoneo trattamento la risalita di umidità dal sottosuolo, probabile causa dell’insorgere di muffe sui gessi.

intervento di manutenzione straordinaria sul pavimento della Gipsoteca Graziosi, al fine di contenere con idoneo trattamento la risalita di umidità dal sottosuolo, probabile causa dell’insorgere di muffe sui gessi. A causa della risalita e del ristagno dell'umidità (il pavimento presenta efflorescenze in alcuni punti) che stava causando la proliferazione di muffe sui gessi. è stato effettuato un intervento di micro-levigatura con sequenze di grane con dischi abrasivi, un lavaggio con detergente neutro, la stesura di prodotti anti umidità e anti macchia, nonchè alcune stuccature in zone più rovinate.

-trattamento antimuffa fui pavimenti della Gipsoteca Graziosi
- indagine sulle efflorescenze e sulle muffe presenti sui gessi, due interventi conservativi al Parco Archeologico di Montale: parziale rifacimento degli intonaci di una delle capanne ricostruite., manutenzione straordinaria all'interno delle sale del Museo Civico per permettere la riapertura in seguito al riallestimenoto delle collezioni (adeguamento energetico dell'impianto di illuminazione).

intervento di manutenzione straordinaria all'interno delle sale del Museo Civico per per permettere la riapertura delle sale in seguito al riallestimento delle collezioni, effettuato in occasione della lunga chiusura del Museo Civico per i lavori di adeguamento energetico dell'impianto di illuminazione. Tra gli interventi più importanti, di natura straordinaria, si segnala la schermatura dei nuovi corpi illuminanti a led attraverso il fissaggio di profili in pvc al fine di garantire le migliori condizioni di conservazione e di fruizione delle collezioni esposte. Inoltre, sono stati necessari interventi di manutenzione straordinaria nelle sale espositive tra cui un intervento specializzato di fissaggio di reperti e di oggetti nelle teche della sala 8, nelle vetrine delle sale della sezione Etnologica e la creazione di una porta divisoria.