
carta di cotone/ acrilico/ inchiostro/ collage
sec. XXI (2018 - 2018)
"I lavori di Francis Offman sono tele (non intelaiate) dai contorni irregolari, dipinti che nascono attraverso l’associazione di parti (o porzioni) di colori vividi, piatti e uniformi, e zone realizzate a collage con l’inserimento di brandelli di carta – carta sottile e più spessa, recuperata da incarti per il pane o dalle scatole di scarpe - che entrano nella composizione come lacerti o ferite; un incontro che solo occasionalmente può far emergere elementi riconducibili al reale: un albero secco, una montagna, una porzione d’acqua, di terra o di cielo… I lavori di Offman sono libere composizioni che sottendono fragili richiami, minimi e dimessi, a un mondo lontano (l’Africa e il Ruanda, dove l’artista ha trascorso parte dell’infanzia) e alle sue consuetudini, a una memoria traumatica e a un’identità incerta, spazi frastagliati e movimentati che non possono dar vita a un paesaggio organico" (Davide Ferri 2019). (APL)