Complesso residenziale "Le Torri"
via Zago 2-4
Bologna (BO)
Zacchiroli Enzo progetto
1919/ 2010

Calanchi R. (progetto)
Nanni A. (progetto)


Notizie storiche: progetto e costruzione
Le due torri di via Zago, insieme ad altri edifici situati nell’immediata periferia, sono l’emblema dell’espansione urbanistica degli anni ’70. La zona, situata dopo il ponte di Via Stalingrado, giungendo dal centro di Bologna, è un coacervo di edifici. Luogo, come tanti altri all’interno della città dove sono maggiormente visibili le contraddizioni dello sviluppo urbano. Poichè l'esigenza era di non superare i 20 piani per la vicinanza all'aeroporto, Zacchiroli scelse di fare due torri quasi uguali, collegate a terra da un'unica piastra attrezzata. La vicinanza con la Price Tower di Wright è data dalla volumetria generale, dalla conclusione spiraliforme, per la concentrazione centrale dei servizi, la mancanza di ogni classica apertura a finestra e soprattutto per la negazione dell'angolo retto come generatore della scatola cubica. Di AAlto è la sintassi compositiva dei forti pieni e vuoti e la logica dei materiali identici per le superfici costruite in opera e per quelle prefabbricate. L'effetto generale è così quello di una scultura architettonica espressionista.