Pinacoteca Comunale di Faenza
Via S. Maria dell'Angelo, 9
Faenza (RA)
Rambelli Domenico
1886/ 1972
scultura

bronzo
cm. 36 (la) 44 (a) 34 (p)
sec. XX (1908 - 1908)
n. 1595
Ritratto di Antonio Beltramelli

Antonio Beltramelli è il padre dello scrittore forlivese Francesco presso la cui casa di campagna, utilizzata come luogo di soggiorno estivo, è stato eseguito questo ritratto scultoreo. Realizzato nel 1908 il ritratto rientra tra le opere del periodo giovanili caratterizzate dalle insistenze naturalistiche, con i modi del realismo ottocentesco, ma già si vede una evoluzione verso un proprio stile. Come ha notato Orsola Ghetti Baldi, l’indugio descrittivo dell’opera accende impressioni chiaroscurali e trascrive anche rilievi e toni psicologici della persona ritratta. L’introspezione viene ad essere ancora più accentuata perché ogni piega e ombra del volto esalta l’amarezza del decadimento fisico. Il padre dello scrittore viene così anche ad incarnare la dignità universale e simbolica della vecchiaia nobile e austera.