ceramica
sec. XX
Allo scultore Ivo Soli viene dedicata un'antologica nel 1979 a Vignola ed è proprio dal catalogo della mostra di questo evento che sono tratte le parole di Biasion che inquadrano sia il lavoro dello scultore negli anni Sessanta sia la sua personalità artistica. “ […] Soli ci appare portatore di una cultura composita, e per avvicinarsi alle sue realizzazioni, bisognerà tener conto di vari fatti: delle opere romaniche presenti in Emilia, sua terra d'origine, per le forme nitide e robuste; degli scultori lombardi [dell' Ottocento], anche di quelli, come Medardo Rosso, che arrivano al primo quarto del Novecento, per certi abbozzi e frantumazioni del modellato; inoltre un corrispettivo tra i contemporanei si ritrova nella pienezza della scultura di Carlo Conte […]. Dal Sessanta in poi l'interesse del Soli per una espressione piana ed estrinseca di forme belle e piene sembra lentamente venir meno per un ripiegamento più intimo verso tematiche che finora non gli erano appartenute. […] soprattutto la grazia fragile e un po' malinconica dei nudini di fanciulla dalle membra allungate e sottili […]. Ora il tocco non esalta la forma, ma la scava, quasi la scarnifica, strutturandola in slanci verticali che sembrano crescere su se stessi, trascurando il riferimento alla figura stessa”. (Biasion R., 1979)
In questo periodo vengono realizzate da Soli tre opere pubbliche. “Queste realizzazioni su commissione, così diverse per dimensioni e risultati da quelle di studio, in particolare dell'ultimo periodo, sembrano voler indicare una sorta di separazione tra il mondo esterno e quello appartato nel quale egli normalmente opera”. (ibidem)
Il carattere dell'artista si esprime quindi attraverso “un forte istinto nativo entro l'ambito della tradizione, rivissuta e verificata con impegno costante e con l'apporto vivificante della propria energia creativa.” (ibid.)