Bellosio Carlo
1801/ 1849
Altra Attribuzione: Palagi Pelagio
dipinto

tela/ pittura a olio
cm. 134 (la) 78.5 (a)
sec. XIX (1840 - 1840)
n. H 1785
Bozzetto raffigurante banchetto degli Dei.

Questo "Banchetto" non è stilisticamente attribuibile al Palagi, al quale sia Tartarini, nel 1901, che Mauceri, nel 1931, diedero la paternità.
Si tratta di un'opera di Carlo Bellosio, e segnatamente del lacunare centrale della volta della Sala da pranzo del Castello sabaudo di Pollenzo; tale informazione si ricava dalle invenzioni grafiche, eseguite dal Palagi, della volta decorata (cfr. BCABo, GDS, Disegni Palagi, nn. 735, 1057, 2245) dal giovane artista ambrosiano. Il soggetto mitologico del "Banchetto degli dei", proprio perchè conviviale, ben si addiceva ad essere rappresentato nella Sala da pranzo dei Savoia, creando una sorta di analogia visiva dichiarata tra gli eletti dell'Olimpo ed i reali.