Museo Civico di Modena
Largo Porta S.Agostino, 337
Modena (MO)
Muzzioli Giovanni
1854/ 1894
dipinto

tela/ pittura a olio
cm 112 (la) 90 (a)
sec. XIX (1872 - 1872)
n. 388
L'opera fu presentata dall'artista, neo diplomato all'Accademia di Belle Arti, quale saggio per il concorso Poletti del 1872. La scena ideata da Muzzioli mostra Torquato Tasso seduto allo scrittoio, volto di tre quarti verso lo spettatore, mentre si sorregge il capo con la mano sinistra. Pochi tratti contribuiscono alla descrizione della piccola cella d'ospedale: il tavolo ingombro di carte, libri e frammenti stracciati abbandonati disordinatamente sul pavimento e le irregolarità del muro evidenziate dalla luce filtrante attraverso le grate. La tradizionale interpretazione della figura dell’artista, letta in chiave di romantica e solitaria grandezza, si mescola al moderato realismo di derivazione morelliana rendendo in tal modo ben leggibile il timido tentativo di rinnovamento che attraversava parti della cultura accademica modenese all’indomani dell’Unità. Nel 1933 l’opera sarebbe stata esposta a Ferrara