Cortile d'Onore
Parma

Casa della Musica

Orari e Tariffe
Per orari di visita e costi del biglietto consultare il sito web o contattare telefonicamente.
Palazzo Cusani
Piazzale San Francesco, 1
Parma (PR)
Tel: 0521 031 170
Tematico e/o specializzato
Arti dello spettacolo (cinema, danza, musica, lirica, teatro di figura, teatro di prosa)
Nata nel 2002 per iniziativa del Comune di Parma e situata nel cuore della città nel quattrocentesco Palazzo Cusani, Casa della Musica è una realtà culturale cui è affidato il compito di coordinare le attività musicali della città di Parma, divulgare la cultura musicale , conservare e valorizzare patrimoni documentari. Casa della Musica gestisce infatti l’Archivio storico del Teatro Regio, Sezione dell’Archivio storico Comunale, che conserva numerosi fondi e collezioni di ambito teatrale e musicale, tra i quali il fondo Teatro Regio di Parma, l’Archivio Mieczysław Horszowski, il patrimonio dell’ex Centro Internazionale di Ricerca sui Periodici Musicali (CIRPeM). Casa della Musica gestisce inoltre una Biblioteca-mediateca specializzata in musica, il Museo dell’Opera, che racconta quattrocento anni di storia del Teatro d’Opera a Parma attraverso i suoi teatri, con documenti provenienti dall’Archivio Storico del Teatro Regio, il Museo Casa natale Arturo Toscanini, e, dal 2007, il museo Casa del Suono, un centro dedicato al suono nella sua dimensione tecnologica, che accoglie al suo interno una preziosa raccolta di fonoriproduttori, e strutture dotate di innovativi impianti di riproduzione sonora dedicati alla ricerca scientifica e artistica, alla didattica e alla divulgazione. Palazzo Cusani ospita inoltre altre istituzioni musicali: la Sezione di Musicologia ed il Gruppo di Acustica dell'Università degli studi di Parma, L’Istituto Nazionale di Studi Verdiani, Il Gruppo di appassionati verdiani – Club dei 27, la Società dei Concerti di Parma.
Casa della Musica ha assunto lo status giuridico di Istituzione comunale dal 2005 fino al 2015, ed è stata gestita da un Consiglio di amministrazione presieduto allora dal prof. Marco Capra, titolare della cattedra di "Storia della musica moderna e contemporanea" all'Università degli Studi di Parma.
Il 31 luglio del 2015 l’Istituzione viene cessata e Casa della Musica rientra a far parte dei Servizi del Comune di Parma, dapprima come Settore Casa della Musica, poi Servizio e ad oggi Struttura Operativa del Settore Cultura, Turismo e Marketing Territoriale.


Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.