Museo Internazionale e Biblioteca della Musica
Strada Maggiore, 34
Bologna (BO)
ambito tedesco
fagotto

legno di acero/ verniciatura,
ottone
mm
Misure approssimative: ingombro 1273//lu.del tubo senza esse 2178//lu. del pezzo dell'esse 475//,
lu. del tenone del pezzo dell'esse 42//lu. esteriore della culatta 434//lu. del tubo nella culatta 864//,
lu. del pezzo lungo 539//lu. del tenone inferiore del pezzo lungo 42//lu. del tenone superiore del pezzo lungo 35//lu. della campana 300//distanza tra l'ingresso (senza esse) e I 230//II 267//III 303, IV//550//V 592//VI 634//diametro esterno all'estremità,
V 5,1 (15,7)//VI 5,1 (16,2)//Mi1 7,8 (21,5)//Do1 9,2 (24,6)//esse lu. 317//diametro 3,9-9,1
sec. XIX (1830 - 1830)
n. 1848
In quattro pezzi, più l'esse. La campana è tornita esternamente con rigonfiamenti e con un allargamento in forma di anello intorno all'uscita. Ci sono ghiere di ottone intorno all'ingresso, alle due estremità della culatta e all'estremità inferiore della campana. Il fondo della culatta è coperto con un piatto di ottone con due viti paraurti. I fori I e IV sono obliqui verso l'ingresso, i fori II-III
e V-VI sono obliqui verso il fondo della culatta. La cameratura è conica con un leggero restringimento nella campana.
Chiavi:
sul pezzo lungo sul retro:
Sib0 (aperta, per il pollice sinistro);
Re1 (aperta, per il pollice sinistro);
sul pezzo lungo sul davanti:
Mib1 (chiusa, per il mignolo sinistro);
sulla culatta sul retro:
Fadiesis1 (chiusa, per il pollice destro);
sulla culatta sul davanti:
Fa1 (aperta, per il mignolo destro);
Soldiesis1 (chiusa, per il mignolo destro);
sul pezzo dell'esse sul retro:
La3 (chiusa, per il pollice sinistro);
Do4 (chiusa, per il pollice sinistro).
Le chiavi sono di ottone. Hanno piattini rotondi che si adattano al tondeggiare del tubo, e hanno una guarnizione di cuoio. I piattini delle chiavi chiuse sono fatti in un solo pezzo con le leve. Le palette sono ovali, quelle delle chiavi Fa1, Soldiesis, La3 e Do4 curvate. Le chiavi hanno supporti in selle. Le molle di ottone sono ribadite alle palette. C'è un paracoscia di ottone per la chiave Re1.
L'esse di ottone per l'ancia doppia è originale.

Sono da distinguere due tipi di strumenti ad ancia doppia, entrambi in origine sempre con un tubo diritto. Il primo tipo ha la cameratura cilindrica. A questo tipo appartengono l'aulòs dell'antichità greca, la tibia di quella romana; tale strumento è raffigurato anche nell'arte etrusca, ma il nome etrusco è sconosciuto. Tali strumenti venivano suonati sempre raddoppiati (un unico suonatore suonava due strumenti). L'ancia era spesso doppia, ma a volte era applicata un'ancia semplice battente. Questo tipo ha la sua origine nel bacino orientale del Mediterraneo, essendo usato anche dagli Egizi e dai Fenici. Tali strumenti, benché ormai senza raddoppiamento, sono usati nel Caucaso, in Cina (kuantzu) e in Giappone (hiciriki). A prescindere dal Caucaso, questo tipo è ormai estinto in Europa.
Il secondo tipo di strumento ad ancia doppia ha la cameratura conica. Il tubo è di legno, ma la campana può essere metallica. Era già noto nel Medio Oriente nei primi secoli dell'era volgare e fu poi diffuso dagli Arabi. Così raggiunse verso est la Persia (zurnâ), l'india, il Tibet, la Cina, la Mongolia, la Birmania, i paesi dell'Asia sudorientale, e diverse isole dell'Indonesia (Giava, Madura, Bali, Lombok, Celebes); e verso ovest la regione della penisola balcanica, e la regione maghrebina, da dove si diffuse verso il sud sino agli Haussa e i Peul.
Lo strumento fu introdotto nell'Europa occidentale dagli Arabi attraverso la Sicilia e il continente italiano: vi è attestato nell'iconografia già nel secolo XII. Dall'Italia si diffuse verso il Nord, e ancora nel secolo XIV veniva chiamato in Germania walsch rôr (tubo romanico, o italiano). Tali
cialamelli, come s'è già detto, potevano avere nel Medioevo italiano grandi campane metalliche, ma in genere avevano - e hanno ancora - campane lignee. Questo vale ancora per il successore dello strumento medievale nella musica popolare italiana: il piffero, generalmente suonato insieme con la zampogna.
Dalla fine del secolo XV sino alla metà del secolo XVII gli strumenti ad ancia doppia ebbero uno sviluppo senza pari. In primo luogo vennero ideate molte varianti, in parte in Italia (bassanelli, sordoni, doppioni, dolzaine), in parte al nord delle Alpi (fagotti, cortaldi, cialamelli con cappelletto, cromorni, schryari). Le differenze tra queste varianti consistono in vari elementi: la conicità (o il grado di conicità) o cilindricità della cameratura; la sua eventuale piegatura (sordoni, doppioni. fagotti, cortaldi), e l'uso d'un cappelletto (cialamelli a cappelletto, doppioni, dolzaine, cromorni, schryari) o meno.
In secondo luogo, quasi ognuna di queste varianti fu estesa a formare una famiglia con un numero di membri tra tre (bassanelli, schryari) e sei. I cialamelli normali e i fagotti si svilupparono sino a formare famiglie con sei formati e sei fondamentali diversi.
Questa predilezione per le ance doppie e per il timbro stridente prodotto da esse scomparve quasi di colpo intorno alla metà del secolo XVII. Strumenti ad ancia doppia con un cappelletto hanno lo svantaggio che con essi è impossibile produrre armonici, sicché l'ambito rimane sempre ristretto, generalmente a una nona. Scomparvero intorno al 1650, dunque, tutti i tipi di strumenti con cappelletto. Scomparvero anche molti tipi di strumenti ad ancia doppia senza cappelletto, benché qualcuno (specie il cortaldo) rimanesse in uso, però con cambiamenti di forma e di tecnica, sino all'inizio del '700. Di tutta la ricchezza rinascimentale rimasero solo il cialamello soprano su Re2 o Do3, e il "fagotto corista" o fagotto basso su Do1. Entrambi questi strumenti hanno una cameratura conica e vengono suonati senza cappelletto. Intorno al 1650 l'ambito del cialamello soprano era d'una duodecima (ottava e quinta), mentre il "fagotto corista" si estendeva per due ottave e mezza (decimanona). In linea di principio il cialamello e il "fagotto corista" sono ricavati - come i flauti dolci e traversi e tutti gli altri strumenti ad ancia doppia con l'eccezione del bassanello - da un unico pezzo di legno. Tra cialamello e "fagotto corista" ci sono tre differenze principali. In primo luogo, benché entrambi gli strumenti abbiano una cameratura conica, la conicità è ben più spiccata nel cialamello, che ha inoltre una campana con un forte allargamento. In secondo luogo, il cialamello ha sempre un tubo diritto, mentre il tubo del fagotto ha una piegatura: dall'esse il tubo procede verso il basso, poi in fondo alla culatta si svolge in su sino al foro d'uscita che si trova ben più in alto dell'esse. In terzo luogo, l'ambito del fagotto ha un'estensione notevole verso i bassi. Semplificando un poco, si può dire che il cialamello soprano produce con la copertura dei fori I-VI il Re3, e che ha poi un foro per il mignolo o una chiave aperta d'estensione, pure per il mignolo, per Do3. Il "fagotto corista" invece produce con la copertura dei fori I-VI il Sol1, mentre ha fori e chiavi d'estensione, con cui viene raggiunto verso i bassi il Do1.
Un fenomeno speciale nel fagotto rinascimentale è che a volte il foro d'uscita è coperto da una graticola di legno o di metallo per addolcire il suono. Tutto sommato, tale graticola non s 'incontra più dopo il 1700. Un'eccezione, però, è l'oboe tenore 2813/2814 (scheda 42 catalogo van der Meer) sempre della collezione del Museo della Musica che la possiede ancora.
Anche la costruzione del fagotto subì cambiamenti radicali nella seconda metà del secolo XVII. Non sembra verosimile che costruttori francesi abbiano creato il modello barocco del fagotto. E invece probabile che costruttori sia dei Paesi Bassi (specie Richard Haka di Amsterdam), sia di Norimberga (in primo luogo Johann Christoph Denner) abbiano avuto una parte importante nella creazione del fagotto barocco.
Questo fagotto ha una cameratura in linea di massima conica. A prescindere dall'esse, a cui viene applicata l'ancia doppia - e che è inizialmente sempre di ottone, ma può essere di alpacca nei secoli XIX e XX - un fagotto dall'epoca barocca in poi è composto di quattro pezzi: il pezzo dell'esse, nel cui ingresso è applicato l'esse e nel quale il tubo discende; la culatta o il sacco, in cui il tubo scende sino in fondo, poi si piega e sale; il pezzo lungo; e la campana, entrambi col tubo ascendente.
Il pezzo dell'esse contiene i fori I-III, i quali, però, sono situati troppo in alto in relazione alla lunghezza della cameratura teoricamente necessaria per produrre le note rispettive. Per correggere questa disposizione dei fori, da una parte questi sono assai piccoli, ciò che abbassa i suoni prodotti, il pezzo dell'esse ha poi una sporgenza ellittica che contribuisce ad allungare la cameratura di questi fori. La sporgenza ellittica fa pensare a un'ala, motivo per cui il pezzo in questione si chiama wing-joint in inglese, FlüI in tedesco. Per aggiustare ancora di più l'intonazione delle note prodotte coi fori I-III, questi ultimi sono obliqui, il foro I in su verso l'ingresso, i fori II e III in giù verso il fondo della culatta.
La culatta contiene nella sua parte discendente i fori IV-VI, anche questi situati troppo in alto in relazione alla lunghezza della cameratura teoricamente necessaria. Per correggere anche questa disposizione, i fori IV-VI sono in primo luogo troppo piccoli, attraversano quindi la parete del tubo in senso obliquo, il foro IV in su verso l'ingresso, i fori V e VI in giù verso il fondo della culatta.
Il fagotto ha sempre un'estensione notevole dell'ambito verso i bassi. Coprendo i fori I-VI, il suonatore produce come fondamentale Sol1. Seguono verso i bassi: una chiave aperta sul davanti della parte discendente della culatta per Fa1, da azionare col mignolo della mano inferiore (la chiave Fa1 del fagotto è paragonabile con la chiave Do3 dell'oboe); un foro per Mi1 sul retro della parte ascendente della culatta, per il pollice della mano inferiore; poi sul retro del pezzo lungo una chiave aperta per Re1, un foro per Do1 e una chiave aperta per Sib0, questi ultimi tre da azionare col pollice della mano superiore. E tale estensione verso i bassi che rende necessario il prolungamento del tubo del fagotto.
Ci sono tenoni all'estremità inferiore del pezzo dell'esse e alle due estremità del pezzo lungo. Le mortase corrispondenti si trovano alle estremità superiori della cameratura discendente e di quella ascendente della culatta, e all'estremità inferiore della campana. Le mortase sono rinforzate con ghiere metalliche intorno all'estremità superiore della culatta e all'estremità inferiore della campana. Ghiere rinforzano anche l'ingresso, dove viene inserito l'esse per l'ancia doppia, e l'estremità inferiore della culatta, dove si trova la piega della cameratura. Per evitare danni nel posare il fagotto al suolo, il fondo della culatta è coperto d'un piatto metallico con paraurti generalmente in forma di due perni o viti. Il fagotto, essendo uno strumento assai pesante, è generalmente appeso al collo del suonatore con una corda, la quale con un uncino è agganciata a un anello in un occhiello di metallo sulla ghiera all'estremità superiore della culatta. Il fagotto è suonato posato contro la coscia destra (nel '700 a volte contro quella sinistra) del suonatore. Così è possibile che si producano dei danni soprattutto alla chiave Re1. Per evitare tali danni, questa chiave è spesso coperta e protetta con una gabbia di metallo, chiamata paracoscia. Le parti di metallo sono normalmente di ottone in fagotti prima dell'Ottocento, ma possono essere di alpacca nei secoli XIX e XX.
Generalmente sino alla prima metà del secolo XIX la campana può essere tornita con rigonfiamenti, eventualmente con un allargamento in forma di anello e a volte con una ghiera di ottone (nel secolo XIX anche di alpacca) intorno all'uscita. Tali rigonfiamenti e allargamenti spariscono verso la metà dell'Ottocento; allora c'è spesso un anello di avorio intorno all'uscita.
L'esse è conico; la sua cameratura si allarga da circa 4 a circa 9,5 mm. Il punto più stretto nel pezzo dell'esse si trova subito dopo l'ingresso, dove il diametro è di circa 10 mm. Al di sopra del punto più stretto nel pezzo dell'esse l'ingresso è alquanto allargato per procurare posto per l'inserzione dell'esse con l'ancia doppia. Dal punto più stretto la cameratura è continuamente conica - a prescindere da eventuali restringimenti o sezioni cilindriche nella campana - sino all'uscita che ha un diametro di circa 40 mm. La conicità della cameratura del fagotto dunque non è così pronunciata come quella dell'oboe.
Dal secolo XVIII vengono anche costruiti fagotti con formati più piccoli e più grandi, quindi con fondamentali più alti o più bassi. Ci sono fagottini alla quarta, quinta, sesta e ottava superiore, grandi fagotti alla quarta inferiore (tutti questi strumenti maggiormente nel secolo XVIII), e infine il controfagotto all'ottava inferiore. Lo strumento più antico dell'ultima categoria porta la data 1714, e questo tipo fa parte dell'orchestra sinfonica ancora oggi. Poiché la collezione non contiene fagotti piccoli e grandi, rinunciamo in questa sede a dettagli ulteriori riguardo a tali strumenti, tra cui soprattutto il controfagotto dimostra uno sviluppo alquanto differente da quello del fagotto normale.
Il fagotto ha dunque sei fori per le dita sul davanti. Aprendo i fori uno dopo l'altro, si produce la scala di Sol maggiore con Fa invece di Fadiesis, a partire da Sol1, estendentesi tramite la produzione degli armonici inizialmente per un ambito di due ottave. I suoni cromatici, come s'è già detto, sono realizzati tramite chiusura parziale dei fori e tramite diteggiature a forcella. Con le chiavi aperte per Fa1, Re1 e Sib0, - le uniche chiavi nei fagotti più antichi - e coi fori per i pollici per Mi1 e Do1 l'ambito è esteso verso i bassi sino a Sib0.
Verso il 1730 al più tardi si aggiunse una chiave chiusa per Soldiesis1 sul davanti della parte discendente della culatta, da azionare col mignolo della mano inferiore. Questa chiave corrisponde al Mib chiuso negli oboi barocchi. Dato che i suonatori di fagotto usavano anch'essi lo strumento con la mano destra oppure quella sinistra in basso, la chiave aperta per Fa1 doveva essere raggiungibile per il mignolo destro come per quello sinistro, e infatti i fagotti barocchi hanno una chiave per Fa1 con paletta a farfalla. Per la chiave chiusa per Soldiesis vale ciò che s'è già detto della chiave Mib3 negli oboi, e infatti ci sono fagotti, benché molto rari, con due chiavi Soldiesis1, una a destra e una a sinistra della chiave Fa1. Generalmente, però, anche un fagotto barocco ha solo una chiave per Soldiesis a destra della chiave Fa1, sicché si può dedurre che normalmente il fagotto era suonato con la mano destra in basso e quella sinistra in alto già nel secolo XVIII. Dopo il 1750 questa disposizione delle mani divenne l'unica possibilità, e allora spariscono sia la paletta a farfalla della chiave Fa1 sia la chiave Soldiesis1 a sinistra.
In un'epoca successiva, come nei flauti e negli oboi, furono aggiunte altre chiavi chiuse per la produzione dei suoni cromatici, ma, come nel caso degli oboi, questo fenomeno inizia solo negli ultimi anni del '700. Verso la fine del '700 furono aggiunte:
Mib1 (sul davanti del pezzo lungo per il mignolo sinistro in strumenti di provenienza tedesca; sul retro del pezzo lungo per il pollice sinistro in strumenti di altre provenienze);
Fadiesis1 (sul retro della culatta per il pollice destro).
Intorno al 1800 furono applicati due portavoce chiusi non lontano dall'estremità superiore del pezzo dell'esse, entrambe queste chiavi per il pollice sinistro:
La3 (per facilitare La3, Sib3 e Si3);
Do4 (per facilitare le note tra Do4 e Mi4).
Con queste otto chiavi è possibile realizzare un ambito da Sib0 sino a Mi4, dunque di tre ottave e mezza, con quasi tutte le note cromatiche. Mancano in primo luogo Si0 e Dodiesis1, e all'inizio del secolo XIX furono aggiunte chiavi chiuse per queste note. Poco dopo sopravvennero chiavi chiuse per facilitare le note cromatiche Sib1 e Dodiesis2, negli anni 1820 anche Mib2, una chiave Fadiesis
per realizzare il trillo Mi2 - Fadiesis 2, prima praticamente ineseguibile, un terzo portavoce sull'esse, prima da aprire automaticamente con una delle chiavi Fadiesis2, La3 o Do4, in uno stadio successivo con una propria chiave chiusa, e infine una chiave aperta a un braccio sopra Do1.
Il fagotto è generalmente di acero; dal secolo XIX sono usati anche legni tropicali. La culatta contiene due camerature di sezione rotonda: una discendente e una ascendente. Perciò, questo pezzo ha una sagoma esterna ellittica. Già nel '500 era conosciuta la tecnica di tornire un pezzo di legno con sagoma esterna ellittica, ma risultava difficile - non totalmente impossibile - ricavare rigonfiamenti, anelli o blocchetti da tale pezzo. Per questa ragione già all'inizio del secolo XVIII furono montati supporti per le chiavi in forma di selle di ottone. Tali supporti rimasero tipici per il fagotto - benché fossero applicati a volte anche ai flauti traversi - sino agli anni 1830, quando divennero consueti i supporti in colonnini, in uso ancora oggi.
Negli anni 1830 si diramarono nettamente due tipi di fagotto: quello francese e quello tedesco, a prescindere dal "fagotto viennese" di Johann Ziegler, prediletto in Austria sino agli anni 1870. Il fagotto francese fu sviluppato dalla ditta Buffet-Crampon a Parigi, ed è suonato ancora oggi non solo in Francia e nel Belgio, ma anche spesse volte in Italia e sino agli anni 1930 in Inghilterra. Frattanto il fagotto in Germania fu prima perfezionato per opera di Cari Almenräer a Colonia, che fece costruire i suoi strumenti dalla ditta Schott a Magonza, negli anni 1817-1828, poi di Johann Adam Heckel e di suo figlio Wilhelm a Biebrich am Rhein presso Wiesbaden, negli anni 1830. Il fagotto dei tipo Heckel conquistò subito la Germania, poi l'Austria, finalmente negli anni 1930 anche l'Inghilterra.
La differenza tra i due tipi sta in primo luogo nel sistema delle chiavi: il tipo francese è più conservatore di quello tedesco. Sta inoltre anche nella cameratura, la quale nella campana dei fagotti francesi è appena conica, quasi cilindrica, mentre in quella dei fagotti tedeschi la conicità continua sino all'uscita. Questa differenza produce anche una differenza nel timbro: il fagotto francese ha una sonorità più sottile, ma alquanto disuguale per certe note, mentre quello tedesco ha una sonorità voluminosa, persino un poco grassa, ma uniforme per tutto l'ambito. Il fagotto del tipo Heckel è indubbiamente più solido del tipo Buffet, ma quest'ultimo ha il suo proprio fascino che fa sì che per lo meno in Francia e in Italia il fagotto francese non fosse abbandonato.
Il fagotto del tipo Heckel non è rappresentato in questa collezione.
Datazione e provenienza: la presenza delle chiavi per M1b1 e Fadiesis1 e i due portavoce, come pure l'assenza delle chiavi Si0, Dodiesis1, Sib1 e Dodiesis2 portano a una datazione di questo fagotto intorno al 1830. La chiave Mi1 per il mignolo sinistro suggerisce una provenienza tedesca.