Artisti, artigiani, architetti, produttori

Mantova (MN) , 1931 - 2016
pittore

Link esterni


FRANCESCO MARTANI nasce come pittore copiando i classici e dipingendo figure del mondo rurale. Dal 1948 al 1952 frequenta a Mantova il liceo e la scuola di disegno del professor Tegon. Nell'autunno 1952 si iscrive alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna e frequenta la scuola di disegno anatomico dell'Istituto Rizzoli.
Non abbandona però mai la tavolozza e continua a dipingere paesaggi, ritratti di contadini e nature morte.
Nel periodo universitario dipinge molti scorci della città che diventerà la sua per adozione. Conseguita la laurea, per scopi scientifici e artistici fa lunghi soggiorni a Ginevra, Parigi e negli Stati Unito (1958). In questo periodo nascono le prime opere informali, che ben si differenziano dal precedente espressionismo naturalistico.
Dal 1973 al 2003 ha allestito 123 mostre personali in Italia e ha partecipato a 105 mostre collettive, in Italia e all'estero.
Sul suo lavoro sono state pubblicate oltre venti monografie.
Hanno scritto di lui, fra gli altri, Abate, Accame, Argan, Aspesi, Auregli, Azzolini, Baccilieri, Bandini, Basile, Battaglia, Bech, Belardi, Bellasi, Bellotti, Bonfiglioli, Caramel, Caroli, Celli, Cerritelli, De Grandi, Dehò, Di Genova, Di Martino, Dorfles, Gorni, Gualdoni, Levi, Menna, Paloscia, Pepper, Ricci, Rotella, Sala, Sanesi, Scalise, Solmi, Toniato, Trini.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.