Museo d'Arte della Città
Via di Roma, 13
Ravenna (RA)
Zaganelli Francesco detto Francesco da Cotignola
1465 ca./ 1532
dipinto

tela/ pittura a olio
cm. 72 (la) 181 (a)
secc. XV/ XVI (1499 - 1532)
n. QA0225
La paternità dell'opera a Francesco Zaganelli ricorre sin dalle citazioni del Beltrami (1791), confermata poi dalla critica ottocentesca fino ai pareri dell'Arfelli (1936) e del Martini (1959 a). Giudicata da Renato Roli (1965) quale testimonianza del vistoso declino del percorso pittorico dell'autore, l'opera manifesta tuttavia le migliori peculiarità dell'artista, soprattutto nel largo e possente impianto strutturale su cui è articolata la figura, esemplata sullo schema, ribaltato, del santo della pala di Viadana.