, Per quanto riguarda lo stato conservativo il volume presenta una coperta in tutta pergamena con il piatto anteriore staccato e lievemente imbarcato.
L’intervento di restauro è stato finalizzato al ripristino della stabilità
della struttura della legatura, per la quale è stato necessario realizzare una nuova cucitura, sul modello esistente. Contestualmente sono stati effettuati interventi mirati su singole pagine e coperta. E’ stato realizzato anche un condizionamento in contenitore conservativo e la realizzazione di documentazione fotografica digitale di ogni singola carta, restituite in JPEG in alta risoluzione (300 DPI).
Data l‘importanza del valore storico e artistico del codice la Biblioteca prevede di
valorizzare nel corso del prossimo autunno l’intervento realizzato sul Salterio inglese con una presentazione pubblica, nel corso della quale verrà inoltre esposto il codice, e con la realizzazione di un opuscolo descrittivo del manoscritto che documenta l’intervento effettuato.
A tale fine verranno attivati anche i necessari contatti con i funzionari regionali per concordare le modalità più utili di valorizzazione del lavoro.
Si prevede anche di organizzare anche alcuni incontri pubblici e visite guidate, rivolti al grande pubblico, a carattere divulgativo.
CINQUECENTINA COMMEDIA DI DANTE:
La coperta in pergamena presentava il piatto anteriore staccato e lievemente imbarcato pertanto si è reso necessario fissare il piatto anteriore alla legatura mediante la creazione di una nuova cerniera in pergamena, inserita tra
il dorso e la pergamena del quadrante anteriore, così da mantenere il codice montato.
L'intervento di restauro si è incentrato sul fissaggio del piatto anteriore alla legatura, operazione condotta a volume montato mediante la creazione di una nuova cerniera in pelle allumata, inserita tra il dorso e la pergamena del quadrante anteriore.
Gli interventi sulle singole pagine sono stati solo quelli strettamente necessari (pulitura a secco, messa in sicurezza di eventuali strappi, stesura delle piccole pieghe in corrispondenza degli angoli). Il volume, una volta restaurato, è stato condizionato in un contenitore conservativo.