carta/ stampa tipografica
mm 335 (a) 255 (la)
mm 430 (a) 300 (la)
sec. XX (1918 - 1918)
Il Kaiser Guglielmo II e Paul von Hindenburg rappresentati come angeli con rami di ulivo e colomba ma con le mani sporche di sangue. Stampa a due colori

Quarta di copertina della rivista "La trincea" n. 19 del 23 giugno del 1918. La pubblicazione faceva parte dei molti "giornali di trincea" destinati a tenere alto il morale delle truppe e a sollecitare il senso di appartenenza permettendo anche ai soldati di partecipare alla redazione. Nel marzo 1918 venne emanata una circolare in cui si approvava l'emissione dei giornali di trincea. La circolare, firmata dal colonnello Odoardo Marchetti, capo ufficio informazioni, avente per titolo "Scambio reciproco dei giornaletti satirico-umoristici e delle pubblicazioni per la propaganda patriottica fra le truppe", recitava: "È definitivamente approvata la compilazione dei giornaletti satirico-umoristici d'Armata, da diffondersi fra le truppe il più largamente possibile, ai quali, come già si pratica, i militari saranno ammessi a collaborare".