Musei di Arte Antica - Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo, 5
Ferrara
Patas Giovambattista

1744/ 1802
Eisen Francesco

1695/ 1778
Acquaforte
mm 372 (a) 265 (la)
mm 383 (a) 282 (la)
sec. XVIII
n. 12
Una giovane aristocratica indossa un elegante ed ampio abito lavorato con perle e nastri. Alla sua sinistra un giovane la corteggia baciandole la mano, mentre alle sue spalle una cameriera sta ritoccando il mazzolino di fiori appuntato sul seno della donna. A sinistra siede su una poltrona posta in angolo alla scena una vecchia; a destra un piccolo cane su uno sgabello; sul fondo due uomini dialogano scherzosamente. La scena si svolge in un'alta saletta rococò. Sulle pareti sono rappresentati sfondi paesaggistici e festoni di fiori; il pavimento è ricoperto da un tappeto a grandi ramage e nello specchio della toilette sulla sinistra si riflette la sagoma della giovane. Intagliata con motivi geometrici, la cornice è sorretta da una mensola sbalzata con due motivi a voluta d'acanto tra i quali è compreso un cartiglio rettangolare con un’iscrizione in francese.

Incisione edita dagli stampatori Crépy che avevano sede, nel Settecento, nella rue Saint Jacques di Parigi presso la Parcheminerie di St. Pierre.