Cimitero Ebraico

Guastalla (RE)
Oltre alle poche tombe prima ricordate, vi è una lapide, in marmo bianco, posta su una colonna antistante il recinto, dedicata ad otto membri della famiglia Guastalla: i primi so¬no Elia, vissuto tra il 1795 e il 1882, e la moglie Ester morta nel 1873, l'ultimo è Beniamino defunto nel 1916.
Nel 1806 un decreto, emanato dal Governo Ducale, ordinò la costruzione del Cimitero Comunale di un nuovo cimitero per gli Ebrei, più distante dal paese. L’Università israelitica individuò un appezzamento di terra fuori Porta Po, a destra oltre lo spalto delle mura, e tra il 1813 e il 1815, fu costruito a muro di cinta del cimitero.
Anche questo cimitero venne infine abbandonato nel 1867 quando fu realizzato il nuovo cimitero extra-urbano cattolico al cui interno oggi si trova il piccolo ‘recinto’ riservato agli ebrei guastallesi.