Museo Casa Pascoli





Cimeli e autografi
Fotografie
Carte
Epistolari
Libri
San Mauro Pascoli (FC)
Casa-museo/dimora storica
La casa natale di Giovanni Pascoli (1855-1912), monumento nazionale dal 1924, è situata nel centro del paese. Qui il poeta trascorse la propria infanzia e la famiglia Pascoli abitò fino alla morte del padre Ruggero. Notevolmente danneggiata nel corso della seconda guerra mondiale, è stata ricostruita nelle forme originali. Il percorso museale inizia dalla cucina, rimasta sostanzialmente intatta con i mobili risalenti al tempo dei Pascoli. Al primo piano sono esposte lettere autografe del poeta, le prime edizioni delle sue opere e alcune fotografie di famiglia, del padre Ruggero, della madre e delle sorelle Ida e Maria. Altri documenti pascoliani sono presenti nella camera da letto ancora fornita degli arredi originali e della culla di Giovanni infante. Figurano anche gli autografi di illustri visitatori della casa. In un apposito ambiente sono sistemati alcuni mobili ed arredi dello studio di Bologna con le pubblicazioni pascoliane e i vocabolari da lui usati. Nel giardino allignano ancora alcune delle piante ricordate dal poeta nelle sue liriche.