











gesso/ carta/ vetro/ pittura/ materiale organico/ tessuto
cm 101,5 (la) 183 (a)
(1995 - 1995)
L'accumulo caratterizza le opere di Emil Lukas: i materiali non esistono indipendentemente, ma sono presentati stratificati su più livelli. Nella ricerca artistica di Lukas la creazione e la composizione avvengono simultaneamente, grazie all’uso distintivo di elementi inorganici e di materiali organici, che spaziano dal gesso al legno, dai rifiuti alla tela, dalla seta alle larve. Le sue tecniche innovative utilizzate creano opere intricate che coinvolgono lo spettatore in modo intimo e contemplativo. Si tratta di “di una bellezza insuperabile e di una complessità formale ottenuta mediante un rigoroso processo di scoperta e sperimentazione. Come artista, Lukas è unico nella sua capacità di sfruttare gli attributi fisici dei materiali e dei processi organici" (H. Philbrick 2014). (APL)