Zauli Carlo
1926/ 2002
scultura

grès
cm 50,3 (la) 14 (a) 50,2 (p)
sec. XX (1985 - 1986)
n. 778
Centrotavola realizzato in due parti raffigurante due terrazze con balconate e vasi.

L'anno ufficiale di nascita della ceramica sassolese risale al 1741, quando un gruppo di imprenditori costituì una fabbrica per la produzione della maiolica, nel borgo cittadino, lungo il Canale di Modena. Giovanni Maria Dallari, il Conte Ferrari Moreni, Giovanni Maria Rubbiani e i figli Carlo e Don Antonio sono gli imprenditori che, nel Settecento e nell'Ottocento impressero alla manifattura ceramica importanti svolte produttive. Ai fratelli Rubbiani va il merito di aver messo a punto la tecnologia per la produzione delle piastrelle ceramiche da rivestimento.