Museo Civico Archeologico
Via Sant'Agostino
Verucchio
impasto
utensili da filatura, tessitura
ambito villanoviano romagnolo
prima età del Ferro (725 a.C. - 690 a.C.)
cm 2,5 (a)
n. 50381
Fusaiola a profilo biconico, foro passante, con cono inferiore a pareti convesse e molto più sviluppato di quello superiore, appena accennato. Il cono superiore, schiacciato e a pareti convesse, presenta un incavo sul fondo.


Decorazione impressa a semicerchi concentrici sulla base maggiore.

L'oggetto appartiene al corredo funerario della tomba 24 rinvenuta da G.V. Gentili nel 1969 nella necropoli Moroni di Verucchio. Si tratta di una tomba a pozzetto circolare molto profondo, in cui i resti della defunta erano collocati dentro ad un ossuario interamente avvolto in un vestito di lana deposto sopra un cesto di vimini e circondato da dieci paletti in legno conficcati verticalmente nel riempimento del pozzetto. Il corredo è molto ricco e comprende ornamenti personali, strumenti da filatura e tessitura ed un ricco set da banchetto con scodelle e tazze, alcune delle quali contenevano offerte di cibo.
La tomba si data tra la fine dell'VIII e i primi decenni del VII secolo a.C.