Monumento Memoriale di Monte Sabbiuno
![immagine](thumbs/contenitori/boloprov/sassomarconi/Sabbiuno/sabbiuno-sml.jpg)
Sala proiezione-conferenze
Fotografie
loc. Sabbiuno
Sasso Marconi (BO)
Resistenza e II Guerra Mondiale
Il suggestivo memoriale è stato realizzato tra il 1972 e il 1973 su progetto degli architetti del Gruppo "Città Nuova". A partire dal casolare La Croce, che ospitò i partigiani prima dell'esecuzione, si incolonna una lunga fila di massi d’arenaria distribuiti sul ciglio del burrone a simboleggiare il tragitto verso il luogo dell’esecuzione, su ogni masso sono stati tracciati in rosso i nomi delle 53 vittime riconosciute, mentre uno ricorda i 47 rimasti senza nome. Su un muro di cemento curvo sono state disposte in fila copie di mitra tedeschi a rappresentare i soldati schierati, mentre rulli di filo spinato rosso lungo il pendio alludono al rotolare dei corpi nel calanco e sul fondo è posta una croce bianca.
La casa colonica oltre ad ospitare una mostra fotografica permanente dispone di sale per conferenze ed attività didattiche.