CODICI
Tipo schedaFON
FONTE
FONTE
Titolo operaMosaico storico di Sant'Apollinare in Classe
Anno675 d.C.
Periodoetà bizantina
EpocaAlto Medioevo
NoteCIL XI, 293, conservati in situ in Sant'Apollinare in Classe.
PASSO
Testo originaleCostantinus maior imperator / Heraclii et Tiberii imperator // arc(hiepis)/c(opu)/s // privilegia // his igitur socius meritis Reparatus ut esset / aula novus habitus fecit flagrare per aevum.
TraduzioneCostantino (IV) maggiore imperatore, imperatore di Eraclio e Tiberio. l'arcivescovo (Reparato). Per questo motivo dunque Reparato, responsabile del risultato, perché la navata avesse una nuova veste, la fece brillare per sempre.
NoteEraclio e Tiberio erano i fratelli di Costatnino IV, me non ebbero mai effettivo potere. I privilegi erano probabilmente le esenzioni fiscali che spettavano alle chiese più importanti dell'Impero, come Roma, Alessandria e Costantinopoli, e, da quel momento, Ravenna.
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data2012
NomeAssorati G.
ANNOTAZIONI
NoteProgetto PARSJAD

ultima modifica: 17/07/2015
fonte

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.