Museo della Storia di Bologna





Guardaroba
Book-shop
Bar, caffetteria
Sala proiezione-conferenze
Sala per attività didattiche
Servizi igienici
cambiavalute per studenti spagnoli e francesi, acquistò i primi edifici; nel 1344 il figlio Taddeo
costruì il palazzo caratterizzato da un imponente esterno, parzialmente circondato da un
fossato; all’interno la dimora di rappresentanza comprendeva cortile nobile, scalone, salone
per ricevimenti e decorazioni in stucco. La famiglia Pepoli, la prima a governare Bologna al
tempo delle signorie, rimase proprietaria del palazzo fino al 1910, quando alla morte di
Agostino Sieri Pepoli il palazzo venne ceduto al Comune, per essere poi acquistato dalla Cassa di Risparmio in Bologna nel 1913-14. Nel 2004 viene acquisito dalla Fondazione Carisbo e destinato a sede museale, con il restauro e l'allestimento museografico di Mario Bellini e con la grafica di Italo Lupi.
Via Castiglione 8
Bologna (BO)
Storia medievale
Storia moderna
Storia contemporanea
Multimediale