
via Galla Placidia
V sec. d.C. (400 - 450)
Indagini archeologiche effettuate a più riprese hanno messo in evidenza che in una zona prima occupata da una domus romana e poi abbandonata, venne impostato un edificio a croce latina affiancato da portici colonnati e pavimentati a mosaico policromo. La chiesa ha avuto varie fasi d’uso e di recupero edilizio, per essere poi definitivamente dismessa nel XIV secolo.