CODICI
Tipo schedaECA
Livello di ricercaC
CODICE UNIVOCO
Codice regione08
Numero di catalogo generale00000338
Identificativo Samira159891
Ente schedatoreProgetto ECA
Ente competenteProgetto ECA
Ente proponenteProgetto ECA
OGGETTO
OGGETTO
Definizione oggettomedaglia
SOGGETTO
TitoloMedaglia di Lucrezia Borgia
LOCALIZZAZIONE
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
StatoItalia
RegioneLombardia
ProvinciaMI
ComuneMilano
LocalitàMilano
Localizzazione
LocalizzazioneCiviche Raccolte Numismatiche, Castello Sforzesco, Milano.
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
NumeroMAAM.0.9.1570
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolosec. XVI
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da1502
Validitàpost
A1519
Validitàante
Motivazione cronologiabibliografia
DEFINIZIONE CULTURALE
AMBITO CULTURALE
DenominazioneSCUOLA di Mantova
Riferimento all'interventoesecutore
DATI TECNICI
Materia e tecnicabronzo a fusione
MISURE DEL MANUFATTO
Unitàmm
Diametro55
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoUNIFACE: Nel centro busto a sinistra di Lucrezia Borgia d'Este, con treccia annodata sulla nuca con nastro e velo finemente lavorato. Senza contorno. ROVESCIO: Liscio.
SOGGETTARIO
Codifica Iconclass61BB2(LUCREZIA BORGIA)
Indicazioni sul soggettoLucrezia Borgia
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzaiscrizione
Lingualatino
PosizioneNel dritto, intorno
TrascrizioneLVCRETIA . . ESTN . DE BORGIA . DVC .
Notizie storico-criticheRiproduce il rovescio della medaglia commemorativa delle nozze di Alfonso I d'Este e Lucrezia Borgia (1502).
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Generedocumentazione allegata
Codice identificativoECA/ MAAM.0.9.1570D
Tipofotografia allegata
Ente proprietarioGabinetto Numismatico e Medagliere, Raccolte Artistiche del Castello, Milano
Notedritto
Nome FileQuesta immagine verrà aperta in una nuova finestra
Citazione completaG.F.Hill, "Italian Medals of the Renaissance before Cellini", London, 1930, n. 232(R); C. Johson, R. Martini, "Catalogo delle Medaglie, I, secolo XV", Milano, 1986, n. 567; p. 126; A.Armand, "Les médailleurs italiens de quinzième et seizième siècles", II, Parigi, 1883-1887, p. 89; n. 2(R); P. Rizzini "Ilustrazione dei Civici Musei di Brescia, Parte II, Medaglie", Brescia, 1892, 143(R)
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data2005
NomeNebra Vanessa

ultima modifica: 30/07/2012
este court archive

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.