CODICI
Tipo schedaECA
Livello di ricercaC
CODICE UNIVOCO
Codice regione08
Numero di catalogo generale00000612
Identificativo Samira159852
Ente schedatoreProgetto ECA
Ente competenteProgetto ECA
Ente proponenteProgetto ECA
OGGETTO
OGGETTO
Definizione oggettoscultura
Tipologia oggettobronzetto
SOGGETTO
TitoloGiove sull'aquila
LOCALIZZAZIONE
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
StatoItalia
RegioneEmilia-Romagna
ProvinciaMO
ComuneModena
LocalitàModena
Localizzazione
LocalizzazioneGalleria Estense, Modena
UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
NumeroGEM2269
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolosec. XVI
Frazione di secoloprimo quarto
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da1500
Validitàca.
A1524
Validitàca.
Motivazione cronologiabibliografia
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE
Riferimento all'interventoesecutore
Motivazione dell'attribuzionebibliografia
Nome sceltoMAESTRO Fiammingo
Sigla per citazioneECA/00000562
DATI TECNICI
Materia e tecnicabronzo a fusione
MISURE DEL MANUFATTO
Unitàcm
Altezza24
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoGiove, dio del tuono e del fulmine per i romani, è raffigurato come un uomo di età matura, con spalle possenti e folta barba, che nella mano destra, alzata, regge i fulmini. Cavalca un’aquila, con le ali spiegate, che è simbolo e attributo di Giove re degli dei. L’aquila appoggia su una sfera.
SOGGETTARIO
Codifica Iconclass92B18(EAGLE)
Indicazioni sul soggettoaquila
Notizie storico-criticheSecondo Salvini la composizione potrebbe essere frutto dell'assemblaggio di due pezzi eseguiti autonomamente, benché la figura di Giove sia comunque, con evidenza, destinata fin dall'origine ad un appoggio a cavalcioni su altra figura. Identificabile probabilmente, l'uno, con la "figura simile ad uno Giove con un poco di panni dinanti", e un'altra con "un'aquila s'un piedistalo con ali aperte forse moderna" (o, alternativamente, con "un'altra aquila che doveva servire a qualche cosa") elencati nell'inventario delle raccolte ducali di Alfonso II d'Este del 1584.
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Generedocumentazione allegata
Codice identificativoeca/ GEM2269
Tipofotografia digitale
Ente proprietarioGalleria Estense, Modena
Nome FileQuesta immagine verrà aperta in una nuova finestra
Citazione completaInventario delle statue… 1584, "Inventario delle statue vasi ed altre cose di guardaroba del Duca Alfonso II, in “Documenti inediti per servire alla storia dei Musei d’Italia”, I-IV", Roma-Firenze 1887-1880, vol. III, 1880, p. 16; R. Salvini, "Schede dattiloscritte SBASMo", s.d, n. 211
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data2006
NomeNebra Vanessa

ultima modifica: 22/10/2014
este court archive

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.