PULITURA
campioni su entrambi i portali, utilizzando diverse tecniche: impacchi solventi a base di una soluzione di carbonato di ammonio, mezzi meccanici (microfrese e bisturi), e tecnica a laser.
CONSOLIDAMENTO
con silicato di etile con ripetute stesure fino a rifiuto.
rimozione del filo elettrico dal portale di via Roma che era stato fissato nella parte alta a ridosso dello stemma e dal portale di via Rossi è stato rimosso il numero civico che si trovava nella parte bassa del secondo ordine.
rimozione di alcune stuccature di precedenti interventi e, con microfrese, è stato rimosso lo strato di catrame presente sulla parte bassa di entrambi i portali.
STUCCATURA
tutte le fessure, le crepe e i giunti tra le lastre con una malta a base di calce, polvere di marmo colorata, fino ad ottenere una colorazione il più possibile simile al colore della pietra originale
TRATTAMENTI FINALI
La cornice di trabeazione, di entrambi i portali, è stata ricoperta con una lastra di piombo a protezione della superficie e per impedire quindi le infiltrazioni di acqua piovana.
stesura su tutta la superficie un protettivo a base di silossano.