Muro di chiusura e ampliamento servizi cimiteriali
via Pacchioni
Cesena (FC)

Bravetti Saul (progetto)
Fioravanti Ilario (progetto)


Notizie storiche: progetto e costruzione
Una lapide posta alla congiunzione dei due porticati ci informa che il Cimitero di Cesena “ammirato per il sereno abbraccio del porticato ellittico e la sacralità del quadrilatero, è dovuto all’arch. B. Barbieri” e che il 26 agosto 1815 vennero scelti i seguenti progetti: “la Chiesa con porticato dell’arch. G.Bertozzi, il loggiato dell’arch. B.Barbieri, la mura con pilastrata di ordine dorico dell’ing.C. Brunelli. La posa della prima pietra il 6 maggio 1816”.
Nella primavera del 1816 cominciarono ad essere costruite la Chiesa, i porticati, le cappelle.
Più recente (1957) è la realizzazione della nuova facciata, sobria e lineare, su progetto degli architetti Saul Bravetti e Ilario Fioravanti al quale si devono i due gruppi di statue ai lati dell’ingresso e due dipinti all’interno.
Il grande cancello in ferro battuto con foglie di palma orizzontali è opera di Mario Morigi, autore anche delle formelle sul muro esterno che raffigurano episodi del Vecchio e Nuovo Testamento.