Categoria: meccanica
cm; g 2.8 (a) 5 (p) pesi di massa 69,9; 35; 17,5; 8,7; 4,3; 2,1
L'introduzione di questo tipo di pesi viene attribuita a Carlo Magno; sono pesi che entrano l'uno nell'altro e tutti quanti vengono inseriti in una custodia che funge anch'essa da peso. I pesi a pila più noti furono quelli costruiti a Norimberga a partire dal '500 e diffusi poi in Francia, Germania, Austria, Olanda e Inghilterra. Normalmente questi pesi sono realizzati in modo tale che ogni peso ha un valore ponderale pari alla metà di quello che lo contiene e al doppio di quello che è destinato a contenere. La casa invece ha una massa pari alla somma di tutti i restanti pesi in essa contenuti.
data di costruzione: 1825