MUSA - Museo del Sale di Cervia
Via Nazario Sauro, 24
Cervia
[pèla]

strumenti e accessori
legno
cm.  110 (a) 18 (la)
n. 34
Attrezzo di forma rettangolare provvisto di manico.

Per lavori di cavatura, carico, scarico accumulamento del sale, riparazione degli arginelli e delle verghe (verghi), sentieri di terra battuta che costeggiano i bacini salanti, parallelamente al gemine (zèman), canale centrale della Salina, e arrivano all'aia. Per togliere il fango melmoso superfluo dagli angoli e dalle superfici delle vasche.
Era impugnato il manico e, dopo aver affondato la pala nel fango o nel sale, la si sollevava con forza per poi svuotarla nel luogo voluto.