Verucchio

Pinacoteca Comunale di Verucchio

Orari e Tariffe
Per orari di visita e costi del biglietto consultare il sito web o contattare telefonicamente.
Tipologia Collezioni
Pubblicazioni e Cataloghi
Collina C. (a cura di), "I luoghi d'arte contemporanea in Emilia-Romagna: arti del Novecento e dopo", Bologna, Compositori, 2004, pp. 193-194
via Sant'Agostino, 21
Verucchio (RN)
E-mail 
Tel: 0541 673 927
Arte figurativa
Arte astratta
Arte informale
Arte concettuale
La Pinacoteca Comunale di Verucchio, situata nel cuore del centro storico, è ospitata al piano nobile di Palazzo Mangano-Pazzagli. Questo edificio ottocentesco fu dimora del medico comunale e ultima residenza della scrittrice Maria Pascucci. È proprio in questi spazi che la preesistente Galleria d'arte moderna, voluta negli anni Ottanta del secolo scorso da Gerardo Filiberto Dasi e frutto delle importanti manifestazioni artistiche da lui promosse fin dagli anni Cinquanta, è rinata, assumendo la sua attuale identità di Pinacoteca Comunale. Il nucleo originario della collezione si è progressivamente ampliato, costituendo un patrimonio di circa 200 opere. Di queste, circa sessanta sono esposte in modo permanente, mentre le rimanenti vengono presentate a rotazione in rassegne temporanee e mostre tematiche.
Le sale affrescate e il salone principale accolgono il percorso espositivo, che illustra le evoluzioni artistiche del XX secolo attraverso opere rappresentative delle principali correnti dell'epoca. La collezione include lavori di artisti di rilievo quali Lucio Fontana, Emilio Vedova, Giuseppe Capogrossi, Leoncillo Leonardi, Kengiro Azuma, Rocco Borella, Liliana Cossovel, Achille Pace, Mauro Reggiani, Getulio Alviani, Francesco Guerrieri, Lia Drei, Giorgio Bompadre, Franco di Vito, Jean Pierre Vasarely, Bruno Rosai, Carlo Corsi, Gerardo Dottori, Maurizio Minarini, Norberto Pazzini, ed una piccola opera attribuita a Picasso.



Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.