Artisti, artigiani, architetti, produttori

Genova (GE) , 1947
ingegnere

Nasce a Genova nel 1947 e dopo la maturità classica prosegue gli studi a Bologna, dove si laurea in Ingegneria Civile-Edile nel 1972. L’anno successivo si iscrive all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna e viene assunta dal Consorzio Provinciale delle Cooperative di Produzione Lavoro e Trasporti di Bologna. I primi otto anni di lavoro, fa molta progettazione avendo anche il privilegio di conoscere Kenzo Tange. È infatti di notevole importanza la realizzazione in collaborazione, della nuova sede centrale Unipol. Successivamente assumerà impegni anche manageriali per il Consorzio, svolgendo i seguenti incarichi: addetto dell’Ufficio Progetti per le attività di Progettazione edilizia e Direzione artistica dei lavori (1973-1978), Responsabile della Divisione “Edilizia per il Terziario” dell’Ufficio Progetti per le attività di Progettazione edilizia e Direzione dei lavori (1979-1981), Responsabile del Servizio Coordinamento Ricerche e Progetti (1981-1985), Responsabile dell’Ufficio Grandi lavori di CCC con la responsabilità della gestione tecnico contrattuale ed economica delle commesse acquisite direttamente (1986-1989), Responsabile del Servizio Lavori Speciali di CCC con la responsabilità di condurre la gestione tecnico-commerciale di grandi commesse nazionali in fase acquisitiva e realizzativa (1991-1996).
Dal 2000 è vicepresidente della Società d’ingegneria STS – Servizi Tecnologie Sistemi, controllata da CCC. Dal gennaio 2010 è Presidente del Concessionario Marconi Express per la progettazione, costruzione e gestione dell’infrastruttura People Mover di collegamento Aeroporto-Stazione FS di Bologna.
Attualmente è anche Presidente del Concessionario DUC Bologna SpA, per la progettazione, costruzione, gestione della Nuova Sede del Comune di Bologna e Presidente del Concessionario Terza torre per la costruzione e la gestione della Terza Torre Uffici della regione Emilia Romagna.

R. Finzi,Architectures, Bologna,2016.
R. Finzi, UrbanAbstractions, Bologna,2013.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.