Artisti, artigiani, architetti, produttori
Masotti Walter
pittore
Link esterni
Walter Masotti nasce nel 1925 a Faenza e dopo aver iniziato a dipingere a Bologna e in Francia (a Parigi, a Montpellier e per un periodo più lungo in Camargue) si trasferisce a Cesenatico, integrandosi perfettamente con l'ambiente del borgo marinaro e mantendo nel tempo un rapporto privilegiato con lo scrittore e poeta Marino Moretti che lo definisce, vista la stazza, il “gigante buono”. Nel 2007, a dieci anni dalla scomparsa dell’artista, il Comune di Cesenatico con l’Istituto Regionale per i Beni Artistici Culturali e Naturali, organizza la mostra “Omaggio a Walter Masotti” che rivela un artista abile vedutista e allo stesso tempo dedito ad altri generi come il ritratto, la natura morta, gli interni e i soggetti sacri, realizzati con diverse tecniche come l’olio, l’acquerello, il disegno e l’incisione anche su lamina d’argento. Orlando Piraccini (curatore dell’esposizione e del catalogo unitamente a Claudio Ceredi e con la collaborazione di Leo Maltoni, Davide Gnola, Manuela Ricci e Rosanna Ricci) puntualizza come la mancanza di “fortuna critica” del pittore sia da ricercare nel suo scarso e difficile rapporto con i “meccanismi” dell’arte, vista la sua assenza dai circuiti delle mostre, unita al rifiuto di corporativismi culturali e la poca considerazione per il mercato d’arte tradizionale.