Regione Emilia-Romagna

Salta ai contenuti. Salta alla navigazione

Rer Pater
  • Luoghi culturali
  • Territorio
  • Patrimonio
    • Abbigliamento e tessili
    • Archeologia
    • Armi, uniformi e militaria
    • Artigianato artistico e arredamento
    • Carte manoscritte e stampati
    • Ceramica
    • Culto e liturgia
    • Culture extraeuropee
    • Dipinti e disegni
    • Fotografia
    • Mondo rurale e marittimo
    • Musica e strumenti musicali
    • Numismatica, sigilli e timbri
    • Patrimonio naturalistico
    • Scienza e tecnologia
    • Scultura commemorativa e sepolcrale
    • Sculture e installazioni
    • Stampe, incisioni e matrici
    • Teatro delle figura animate
  • Catalogo e Restauri
  • Risorse

Patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna

  • Tutti i risultati
  • Luoghi culturali
  • Patrimonio
  • Risorse
Avanzata

PatER

Catalogo del Patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna, è il portale che unisce e integra fra loro le risorse digitali costituite dall'IBC nelle sue attività di valorizzazione, catalogazione, conservazione e sviluppo del sistema regionale dei musei e delle raccolte culturali, rendendole visibili e consultabili non solo agli specialisti, ma a chiunque navighi il web.

Voglio saperne di più
Fior di Loto, Amedeo Bocchi

Fior di Loto, Amedeo Bocchi

Bilancia

Bilancia da banco, Joseph Béranger

Cartolina

Cartolina, Giacomo Balla

Macchina elettrostatica

Macchina elettrostatica

La gamba secca della mula della checca, Velda Ponti

La gamba secca della mula della checca, Velda Ponti

Asarum europaeum L.

Asarum europaeum L.

Donna che dipinge

Donna che dipinge, Giovanni Piancastelli

Fjällfat I, Reuterberg Tina

Fjällfat I, Reuterberg Tina

AVVISO
Il giorno martedì 06 giugno 2017 il servizio sarà sospeso dalle ore 14.30 alle ore 16.30 per manutenzione.

Viva la Mamma

Facendo nostre le parole di Edoardo Bennato, rendiamo omaggio alle madri di ogni tempo e di ogni età, alvei di vita. In occasione della loro festa, celebriamo la forza discreta, la dedizione instancabile e l’amore incondizionato che solo le mamme sanno donare.

Vai alla scheda

Vai alla scheda
Guarda la scheda
Vai alla scheda
Guarda la scheda
Vai alla scheda
Guarda la scheda
Vai alla scheda
Guarda la scheda
Vai alla scheda
Guarda la scheda
Vai alla scheda
Guarda la scheda
Vai alla scheda
Guarda la scheda
Vai alla scheda
Guarda la scheda
Vai alla scheda
Guarda la scheda
7 Maggio 2025 • IBC • ∞

Percorsi tematici

  • percorsi
    Ad Arte Patrimoni culturali scolastici fra formazione e valorizzazione
  • percorsi
    Storie di Castelli Percorsi tra territorio paesaggio e comunità
  • percorsi
    MATER Ceramica Manifatture e prodotti della ceramica industriale
  • percorsi
    Un Sistema ArmonicoSuoni immagini racconti dai musei musicali dell’Emilia-Romagna
  • percorsi
    E-R DesignEstetica del quotidiano negli istituti culturali
  • percorsi
    Chi è di scena Baracche e burattini, marionette, pupi in Emilia

Se hai ancora tempo

25 aprile 1945–2025 Ottant’anni di Libertà
Paesaggi narranti
Donne e Arte
Quando il sipario non cala sull’arte
Un segno sulla carta che diventa Memoria
Candido è il colore del silenzio
Giganti verdi dell’Emilia-Romagna
Ovunque si respira Guercino
E la chiamano estate

Scopri

  • piace agli utenti
    Piace ai visitatori L'immagine più vista in questo periodo dagli utenti
  • alla-ricerca-di-indizi-immagine
    Alla ricerca di indizi Scopri nuove suggestioni e collegamenti a partire dal catalogo

Infografiche

  • statistiche culturali
    Musei in Emilia-Romagna Quanti sono, dove sono, di chi sono
  • statistiche d'uso
    Gli utenti del portale PatER Quante visite, da dove, come

Alberi monumentali Altri luoghi culturali Archeologia Industriale Architettura 1945-2011 Arte contemporanea Artisti, artigiani, architetti, produttori Aziende del comparto ceramico Beni demoetnoantropologici Beni numismatici Botanica Case e dimore illustri Castelli Cimiteri ebraici Disegni Episodi storici Flora dell'Emilia Romagna Fonti Fotografie Luoghi culturali Luoghi d'arte contemporanea Luoghi del percento per l'arte Matrici di Incisione Mineralogia Monumenti archeologici Mosaici Musei Opere d'arte Paleontologia Parchi e giardini Patrimonio scientifico e tecnologico Personaggi storici Petrologia Planetologia Reperti archeologici Restauri Risorse bibliografiche Siti archeologici Stabilimenti e fonti termali Stampe Teatri storici Viabilità antica Zoologia
Regione Emilia-Romagna

Direzione generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese
Settore Patrimonio culturale

Viale Aldo Moro 44
40127 Bologna
Centralino 051 527 66 00
Fax 051 232 599

Consultazione

  • Cos'è PatER
  • Come si consulta
  • Accessibilità
  • Condizioni d'uso
  • Copyright
  • About us / À propos de nous
  • How to search / Comment chercher

Redazione

  • Responsabili
  • Crediti

Scrivici

  • infocatalogo@regione.emilia-romagna.it

Recapiti

Regione Emilia Romagna

Viale Aldo Moro 52,
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

Orari: lun.-ven. 9-13;
lun. e giov. 14.30-16.30

Numero Verde: 800.66.22.00
Fax 0515271
Scrivici: email - PEC

Ricerca avanzata

Oggetto
Luogo
Soggetto
Autore
Materia
Secolo
Filtra per