Condominio "Le terrazze"
viale Vittorio Veneto 31-33, via Volpaccino
Faenza (RA)
Monti Filippo progetto
1928/ 2015



Notizie storiche: progetto e costruzione
Nato a Faenza nel 1928, Monti diviene geometra nel 1947 e nel frattempo arricchisce il proprio percorso di formazione professionale ed artistica seguendo i corsi di pittura e disegno alla Scuola di Arti e Mestieri, sotto la guida di Francesco Nonni, poliedrico artista faentino di fama internazionale. Laureatosi in architettura a Firenze nel 1954, subito vince il concorso pubblico nazionale per il progetto della chiesa di San Vincenzo de’ Paoli a Bologna. In breve diviene una figura d’eccellenza nel panorama architettonico, non soltanto a Faenza, dove lascia opere significative, a partire dalla propria straordinaria casa in via Torino (1964-66), fino ai complessi residenziali degli anni Settanta: il Condominio Le Terrazze, i complessi di via Ferrari e di Santa Margherita, la villa dell’artista Ivo Sassi. Sono opere in cui dimostra, come nei terrazzi di via Volpaccino o di via Vittorio Veneto, che la capacità di conferire dinamismo plastico e spaziale all’architettura non risiede nell’adozione di una forma dinamica come la linea curva, ma nella sapienza compositiva del progettista.